ATG
noi siamo atgraphic

L’importanza
delle foto e grafica
in un Sito Web

Photo Marketing
Le immagini di un sito Web aiutano a veicolare meglio il messaggio
Quando concepiamo il design di un sito Web (quindi anche le fotografie) e procediamo alla sua realizzazione, dobbiamo guardare tanti aspetti.

Questo modus operandi nasconde un errore operativo molto grave. Deriva dalla convinzione che le immagini sul sito siano semplice decoro illustrativo. In realtà ne sono parte integrante e giocano un ruolo fondamentale agli occhi degli utenti.

Graphic Design
Ancor più delle parole, siamo attratti da ciò che vediamo attraverso gli occhi.
Un'identità che rispecchi i valori di una Società o semplice articolo con una comunicazione visiva sia digitale che cartacea, diventa fondamentale attraverso un restyling nel tempo del Logo e Brand che identifichi l'azienda.

Luxa

La fotografia ed il web site
Le immagini di un sito Web aiutano a veicolare meglio il messaggio.

Se implementate in modo armonioso nel design del sito Web, le immagini giuste aiutano a migliorare la percezione del brand. Influenzano le decisioni dei potenziali clienti e aumentano i tassi di conversione dei visitatori.
Soprattutto sul Web è come se si avvalorasse la tesi sostenuta dal detto popolare che “la prima impressione è quella che conta”. Le fotografie di qualità aiutano i navigatori a concentrarsi sul messaggio che il sito Web si presuppone di inviare ai visitatori. Da qui capiamo quanto sia di fondamentale importanza scegliere immagini di impatto e conformi sia al target sia alla sensazione che vogliamo trasmettere.

Tutti noi siamo navigatori del Web e se facciamo un’analisi di come scorriamo le pagine Internet ci rendiamo conto dell’importanza della scelta delle immagini nella homepage e nelle pagine interne.
Infatti, le nostre menti sono bombardate continuamente da stimoli che tentano in tutti i modi di attirare la nostra attenzione. Questi stimoli, a volte, producono stanchezza mentale, per cui la nostra testa si predispone a ricevere più facilmente i messaggi visuali al posto dei messaggi testuali.

Le immagini, a differenza dei testi, richiedono una minore elaborazione mentale. Ci permettono di recapitare determinate informazioni attraverso le sensazioni e gli impatti visivi, in modo più efficace di quanto si possa fare con il testo.

Una presentazione visuale ci permette di attirare l’attenzione dei nostri utenti, ponendoli nella condizione di apprendere i messaggi del nostro sito Web in modo più facile da comprendere e metabolizzare.
Selezionando con cura le immagini in homepage e nelle pagine interne dei nostri servizi e prodotti, ci garantiamo un livello comunicazionale di più alta caratura, che ci aiuta a manipolare la user experience degli utenti.

A tutto questo non può sottrarsi un buon design del sito Web, che renda la navigazione semplice e al contempo piacevole. Le immagini sono capaci di parlare anche di questo aspetto.
Fotografie di qualità dei nostri prodotti sono elementi che rassicurano i navigatori. Inoltre suggeriscono una forte capacità del brand di coniugare design, semplicità e funzionalità.

Creano nei visitatori le aspettative che rappresentano il motore delle conversioni e rimuovono le remore mentali dovute a una mancata esperienza fisica e reale del prodotto che stiamo proponendo.

Insomma le immagini di un sito Web e della homepage e il design del sito stesso aiutano a colmare quel gap che esiste fra l’esperienza Internet e quella dal vivo. Ci aiutano ad attirare l’attenzione del pubblico uditorio, a manipolare l’esperienza utente. Creano aspettative e a generare conversioni, così come farebbe il più abile dei venditori al nostro cospetto.
Di fronte a questa marea di funzioni, capiamo subito come la scelta delle immagini non possa essere casuale e non possa essere definita al termine della costruzione di un sito. Diventa quindi prioritaria rispetto a molte altre attività.

Fotografie professionali: sono indispensabili

Realizzare un set di immagini professionali, di alto contenuto informativo ed estetico, rappresenta un investimento particolarmente vantaggioso per chi vuole pubblicizzare la propria immagine sul web: rende l’aspetto del sito curato e professionale, e le foto restano a disposizione per brochure, social network, stand e altri progetti promozionali.
Per realizzare un sito web di alta qualità, è di primaria importanza disporre di immagini realizzate professionalmente: in seguito, devono essere ottimizzate per il web, e ridimensionate in base al loro utilizzo finale.

Prima di caricare un’immagine su un sito web bisogna accertarsi che non sia coperta da copyright o che si possieda la licenza per il suo utilizzo. Poi, è fondamentale che l’immagine sia di buona qualità, cioè con dimensioni e risoluzioni tali da poter essere visualizzate bene anche su uno schermo desktop di dimensioni medio-grandi.

Le immagini devono essere leggere

La maggior parte dei byte scaricati da una pagina Web è rappresentata proprio dai file immagine: ottimizzare le immagini consente spesso di migliorare nettamente le prestazioni del sito. Il browser infatti scarica e rende i contenuti più rapidamente, un aspetto favorevole sia all’esperienza dell’utente sia al gradimento dei motori di ricerca.
Con l’aiuto delle immagini possiamo migliorare il posizionamento organico del nostro sito: Google e altri motori di ricerca arrivano a indicizzare anche il contenuto delle fotografie.
Le immagini devono avere possibilmente un peso inferiore a 1M: il che significa, che prima di essere caricate su un sito, vanno compresse.

Non esiste una risposta netta su quale sia il modo migliore per comprimere immagini: le tecniche e gli algoritmi disponibili ad oggi, che riducono significativamente le dimensioni di un’immagine, sono molto diversi tra loro.
Vanno analizzati diversi fattori: formato, contenuto, dimensioni in pixel e altro.

I formati vettoriali utilizzano linee, punti e poligoni
I formati raster creano l’immagine codificando i singoli valori di ogni pixel entro una griglia rettangolare.
I formati vettoriali sono ideali per immagini composte da forme geometriche semplici (ad es. loghi, testi, icone e così via), e garantiscono risultati nitidi con qualsiasi risoluzione e impostazione di zoom; ciò li rende ideali anche per i monitor ad alta risoluzione. PNG, SVG.

I file vettoriali non permettono però livelli di dettaglio maggiori, fondamentali per rendere immagini più complesse e fotografie.
In questi casi, si utilizza un formato raster, come GIF, PNG, JPEG o uno dei formati più recenti, come JPEG-XR PEG XR e WebP. Il formato immagine WebP è stato sviluppato da Google, un formato aperto di compressione per le immagini specifico per l’utilizzo sul web.

progetti

Fotografia

... Dicono di noi ...

Testimonials

quanto valore?

Le Nostre Proposte

Minimal
90
Editing
Adobe photo € 4,00
Basic Website < 20
Hot
Premium
230
Editing
Adobe photoshop € 6,00
Servizio Fotografico
Pro Website > 30
E-Commerce
$ 390
Editing
Catalogo
Servizio Personale
Composizione Quadro
Posizionamento Website
how much

Dai forma alle Tue idee