Map Onlus
Websites
Nel 2022 la creazione di un sito web risulta ormai fondamentale e chiunque ci ha pensato almeno una volta. Un’attività con un buon sito web si presenta meglio di un’altra che ne ha uno mal fatto/gestito o addirittura ne è sprovvista.
La tua arma migliore è la tua immagine, quindi perché non curala.
Spesso ci sentiamo chiedere se ci sono dei parametri attraverso i quali giudicare la validità di un sito internet, naturalmente non esistono criteri di valutazione rigidi e definiti, tuttavia è possibile identificare tre macro fattori all’interno dei quali convergono tutti o quasi gli elementi che caratterizzano un sito web di alto livello: Comunicazione mirata, Usabilità del web, Codice corretto.
Siamo un team che insieme collaboriamo per il successo di piccole e medie imprese che vogliono essere vincenti nel Web. Da noi trovano la risposta giusta il professionista che vuole migliorare ed acquisire la propria visibilità sul web, sui nuovi canali socials ma, anche l’impresa che sponsorizza beni o servizi.
Utilizziamo le migliori tecnologie ed i migliori software per l’editing grafico e audio/video nella creazione di pagine internet.
Ricordatevi che è fondamentale essere visibili, una delle regole chiave per sapere come posizionarsi su Google è conoscere i gusti del pubblico, ossia gli argomenti che le persone cercano con maggiore frequenza sul motore di ricerca.
La rivoluzione del concetto di acquisto e di vendita è avvenuta nel momento in cui il fenomeno dell’e-commerce si è affacciato sulla rete: i primi negozi virtuali, dove era possibile acquistare 24 ore al giorno, hanno trasformato le abitudini dei consumatori, tanto da aver acquisito, oggi, una buona fetta del mercato nazionale.
Avere un sito e-commerce significa essere titolari di un’attività commerciale senza confini, per questa ragione è importante che il sito sia curato nei minimi dettagli. Per ottenere il successo non si può improvvisare: ogni errore sul web si paga con l’oblio sui motori di ricerca.
Ogni sito e-commerce deve essere capace di distinguersi dal marasma presente in rete: grafica personalizzata, schede prodotto curate nei particolari, la presenza di moduli e plugin che rimandano ai canali social, ai principali market place, come Amazon o Ebay, oltre che ai comparatori di prezzo più utilizzati.
Naturalmente l’integrazione del sito e-commerce con un software gestionale semplifica il caricamento dei prodotti, la gestione delle scorte, oltre che le operazioni di rendicontazione quotidiana. Un negozio virtuale deve essere mobile friendly, ovvero deve essere visibile e navigabile attraverso smartphone e tablet. Un’altra caratteristica che non può mancare ad un sito e-commerce la necessità che sia ottimizzato secondo le migliori tecniche SEO.